Posts Tagged ‘reflex’


Canon 5D Mark II | Canon 24-70 f/2.8 USM I L

Press “H” for View on Black

© All Right Reserved

Il lago di Braies (Pragser Wildsee in tedesco) è un piccolo lago alpino situato in Val di Braies (una valle laterale alla Val Pusteria) a 1.496 m s.l.m. nel comune di Braies (BZ), a circa 97 km da Bolzano. Il lago giace ai piedi dell’imponente parete rocciosa della Croda del Becco (ted. Seekofel, lad. Sass dla Porta 2.810 m) e si trova all’interno del parco naturale Fanes – Sennes e Braies. Ha un’estensione di circa 31 ettari con una lunghezza di 1,2 km e una larghezza di 300-400 metri. È uno dei laghi più profondi della provincia autonoma di Bolzano, con ben 36 metri di profondità massima e una profondità media di 17. Il lago è di origine franosa, in quanto la sua creazione è dovuta allo sbarramento del rio Braies a causa di una frana staccatasi dal Sasso del Signore. Il lago è una meta turistica, che attira per il colore blu intenso delle sue acque limpide e per lo scenario naturale in cui è immerso. In effetti il lago è circondato su tre lati da cime dolomitiche, tra cui la Croda del Becco. Il lago è il punto di partenza dell’Alta via n. 1 delle Dolomiti detta “La classica” che arriva fino a Belluno ai piedi del Gruppo dello Schiara.

Lake Braies (Pragser Wildsee in German) is a small alpine lake located in Val di Braies (a side valley of the Val Pusteria) to 1,496 m above sea level in the municipality of Braies (BZ), about 97 km from Bolzano. The lake lies at the foot of the rock wall of the Croda del Becco (ted. Seekofel, lad. Sass dla Porta 2,810 m) and is located in the natural park Fanes – Senes and Braies. It covers an area of about 31 hectares with a length of 1.2 km and a width of 300-400 meters. It is one of the deepest lakes in the autonomous province of Bolzano, with 36 meters maximum depth and average depth of the lake is 17 landslide, because its creation is due to the damming of the river Braies due to a landslide detached from the Sasso del Signore. The lake is a popular tourist destination, which attracts the intense blue color of its clear waters and the natural setting in which it is immersed. In fact, the lake is surrounded on three sides by the peaks of the Dolomites, including the Croda del Becco. The lake is the starting point of the High street no. 1 of the Dolomites called “The classic” that goes up to the foot of Belluno Group Schiara.

http://bit.ly/1CFx01R


Canon 5D Mark II | Canon 24-70 f/2.8 USM I L

Press “H” for View on Black

© All Right Reserved

Il lago di Braies (Pragser Wildsee in tedesco) è un piccolo lago alpino situato in Val di Braies (una valle laterale alla Val Pusteria) a 1.496 m s.l.m. nel comune di Braies (BZ), a circa 97 km da Bolzano. Il lago giace ai piedi dell’imponente parete rocciosa della Croda del Becco (ted. Seekofel, lad. Sass dla Porta 2.810 m) e si trova all’interno del parco naturale Fanes – Sennes e Braies. Ha un’estensione di circa 31 ettari con una lunghezza di 1,2 km e una larghezza di 300-400 metri. È uno dei laghi più profondi della provincia autonoma di Bolzano, con ben 36 metri di profondità massima e una profondità media di 17. Il lago è di origine franosa, in quanto la sua creazione è dovuta allo sbarramento del rio Braies a causa di una frana staccatasi dal Sasso del Signore. Il lago è una meta turistica, che attira per il colore blu intenso delle sue acque limpide e per lo scenario naturale in cui è immerso. In effetti il lago è circondato su tre lati da cime dolomitiche, tra cui la Croda del Becco. Il lago è il punto di partenza dell’Alta via n. 1 delle Dolomiti detta “La classica” che arriva fino a Belluno ai piedi del Gruppo dello Schiara.

Lake Braies (Pragser Wildsee in German) is a small alpine lake located in Val di Braies (a side valley of the Val Pusteria) to 1,496 m above sea level in the municipality of Braies (BZ), about 97 km from Bolzano. The lake lies at the foot of the rock wall of the Croda del Becco (ted. Seekofel, lad. Sass dla Porta 2,810 m) and is located in the natural park Fanes – Senes and Braies. It covers an area of about 31 hectares with a length of 1.2 km and a width of 300-400 meters. It is one of the deepest lakes in the autonomous province of Bolzano, with 36 meters maximum depth and average depth of the lake is 17 landslide, because its creation is due to the damming of the river Braies due to a landslide detached from the Sasso del Signore. The lake is a popular tourist destination, which attracts the intense blue color of its clear waters and the natural setting in which it is immersed. In fact, the lake is surrounded on three sides by the peaks of the Dolomites, including the Croda del Becco. The lake is the starting point of the High street no. 1 of the Dolomites called “The classic” that goes up to the foot of Belluno Group Schiara.

http://bit.ly/1CFx01R


Taken in S. Pedro de Moel Beach, Portugal! 🙂

http://500px.com/photo/61659417