Posts Tagged ‘veneto’


Tribute to Drak Spirit on 500px 🙂

http://bit.ly/1BEWsD9



Canon 5D Mark II | Canon 24-70 f/2.8 USM I L

Press “H” for View on Black

© All Right Reserved

Le Tre Cime di Lavaredo sono tre delle cime più famose delle Alpi, nelle Dolomiti di Sesto. Sono considerate tra le meraviglie naturali più note nel mondo dell’alpinismo. Si possono raggiungere dal lago di Misurina, da Auronzo di Cadore e dalla Val di Sesto e permettono la vista panoramica delle cime circostanti e del Parco Naturale Tre Cime. Le Tre Cime di Lavaredo assomigliano vagamente a tre dita, che puntano verso il cielo compatte, armonicamente allineate, apprezzate dagli estimatori per forme e colori. La famosa parete settentrionale è situata completamente sul territorio di competenza del comune di Dobbiaco, anche se le Tre Cime di Lavaredo sono state da tempo immemorabile nel comune di Auronzo di Cadore in provincia di Belluno, infatti solo dal 1752 il confine corre giusto sopra le cime, e 3/4 del massiccio è rimasto nel comune di Auronzo ed è quindi veneto. Fra il 1915 e il 1917 le vette delle Lavaredo costituirono il fronte di guerra. Di questo periodo rimangono ancora evidenti resti (trincee, gallerie, baraccamenti) sul massiccio e sul vicino Monte Paterno.

The Three Peaks are three of the most famous peaks in the Alps, the Dolomites of Sesto. Are considered among the best known natural wonders in the world of mountaineering. You can reach the lake Misurina from Auronzo and the Val di Sesto and allow a panoramic view of the surrounding peaks and the Natural Park of the Three Peaks. The Three Peaks vaguely resemble three fingers pointing skyward compact, harmonically aligned, appreciated by connoisseurs for shapes and colors. The famous north wall is located entirely within the territory of competence of the town of Dobbiaco, although the Three Peaks have been from time immemorial in the municipality of Auronzo in the province of Belluno, in fact, only from 1752, the border runs right over the tops , and three quarters of the massif has remained in the municipality of Auronzo and is therefore Venetian. Between 1915 and 1917 the peaks of Lavaredo constituted the war front. Of this period are still visible remains (trenches, tunnels, barracks) on the solid and on the nearby Monte Paterno.

http://bit.ly/1yvlUZt



Canon 5D Mark II | Canon 24-70 f/2.8 USM I L

Press “H” for View on Black

© All Right Reserved

Le Tre Cime di Lavaredo sono tre delle cime più famose delle Alpi, nelle Dolomiti di Sesto. Sono considerate tra le meraviglie naturali più note nel mondo dell’alpinismo. Si possono raggiungere dal lago di Misurina, da Auronzo di Cadore e dalla Val di Sesto e permettono la vista panoramica delle cime circostanti e del Parco Naturale Tre Cime. Le Tre Cime di Lavaredo assomigliano vagamente a tre dita, che puntano verso il cielo compatte, armonicamente allineate, apprezzate dagli estimatori per forme e colori. La famosa parete settentrionale è situata completamente sul territorio di competenza del comune di Dobbiaco, anche se le Tre Cime di Lavaredo sono state da tempo immemorabile nel comune di Auronzo di Cadore in provincia di Belluno, infatti solo dal 1752 il confine corre giusto sopra le cime, e 3/4 del massiccio è rimasto nel comune di Auronzo ed è quindi veneto. Fra il 1915 e il 1917 le vette delle Lavaredo costituirono il fronte di guerra. Di questo periodo rimangono ancora evidenti resti (trincee, gallerie, baraccamenti) sul massiccio e sul vicino Monte Paterno.

The Three Peaks are three of the most famous peaks in the Alps, the Dolomites of Sesto. Are considered among the best known natural wonders in the world of mountaineering. You can reach the lake Misurina from Auronzo and the Val di Sesto and allow a panoramic view of the surrounding peaks and the Natural Park of the Three Peaks. The Three Peaks vaguely resemble three fingers pointing skyward compact, harmonically aligned, appreciated by connoisseurs for shapes and colors. The famous north wall is located entirely within the territory of competence of the town of Dobbiaco, although the Three Peaks have been from time immemorial in the municipality of Auronzo in the province of Belluno, in fact, only from 1752, the border runs right over the tops , and three quarters of the massif has remained in the municipality of Auronzo and is therefore Venetian. Between 1915 and 1917 the peaks of Lavaredo constituted the war front. Of this period are still visible remains (trenches, tunnels, barracks) on the solid and on the nearby Monte Paterno.

http://bit.ly/1Jme1Mr




Morning Light in Venice, Calle Del Spezier, Santa Croce, Venice, Italy 500px.com/photo/56433230

via Flickr http://flic.kr/p/iN2poV